Che cos'è la Reincarnazione e perché è necessaria?

Vedi brani biblici che comprovano la Reincarnazione.

Wellington Carvalho
|
Venerdì | 01 Dicembre 2017 | 10:30

Capire la Legge Universale della Reincarnazione è un passo decisivo nel nostro modo di vedere Dio e arricchisce la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo.

Per la riflessione sull'efficacia di questo meccanismo divino è necessario notare che esso è intrinsecamente legato all'identità del Creatore Supremo: «Dio è Spirito» svelò Gesù, il Cristo Ecumenico, il Divino Statista (Vangelo secondo Giovanni, 4:24).

E ancora: «Dio è Amore» come definì Giovanni Evangelista, che l'imparò dal Divino Maestro, nella sua Prima Lettera, 4:16.

Fummo creati da Dio, spiritualmente, alla sua Divina «immagine e somiglianza» (Genesi 1:26). Quindi, allo stesso modo che il Padre Celeste è eterno, pure noi lo siamo. Pertanto non siamo solo quello che vediamo allo specchio. Il nostro corpo deperibile è quello che temporaneamente ci ricopre, quali pellegrini sulla Terra.

Shutterstock

«Reincarnazione, nuova opportunità »

La Religione di Dio, del Cristo e dello Spirito Santo¹ intende e proclama la Reincarnazione come una profonda espressione della Divina Misericordia e non come una punizione, conforme spiegato dal suo presidente predicatore, José de Paiva Netto, nel suo libro Apocalipse Sem Medo [Apocalisse Senza Paura], nel sottotitolo Reincarnazione, nuova opportunità:

«Non lasciamo sfuggire alla memoria ciò che nella Sfera Spirituale abbiamo promesso di realizzare sulla Terra a beneficio dei simili. Generalmente ci stiamo liberando di errori commessi in esistenze precedenti. Voglio ribadire ciò che segue: reincarnazione non significa una punizione di Dio. Al contrario, è la sua misericordia che ci concede nuove opportunità. È meglio dell’ inferno eterno. Come può essere che un padre desideri che suo figlio, per quanto abbia sbagliato in una vita di 50, 60, 70 o perfino 100 anni, trascorra tutta l’Eternità nella sofferenza infernale, nelle fiamme che non consumano? […]».

La certezza dell'Amore di Dio

È importante comprendere questo meccanismo divino a partire dalla prospettiva del Supremo Ordine del Cristo Planetario, il Suo Comandamento Nuovo (Vangelo secondo Giovanni, 13:34 e 35): 

«Amatevi come Io vi ho amato. Soltanto così potrete essere riconosciuti come i miei discepoli, se avrete lo stesso Amore gli uni per gli altri».

Questo è il percorso che dobbiamo intraprendere. Perché ad ogni reincarnazione abbiamo la possibilità di migliorare la nostra parte interiore, correggere e riscattare gli errori passati, imparare ad amarci, rispettare e vivere con onestà, per esempio.

È una strategia Divina affinché raggiungiamo la piena felicità. Fu il processo dinamico che il Creatore stabilì per tutti noi affinché ci rieducassimo in ogni vita e ci liberassimo dall'ignoranza spirituale, fonte della sofferenza.

Così la reincarnazione promuove la Giustizia Divina (in cui l'impunità non esiste), poiché consente al trasgressore delle Leggi Celesti di correggere i propri errori.

E sopra la Giustizia di Dio sovrasta il suo Amore: quanto più lo Spirito si dedicherà alla pratica del Bene, tanto più grande sarà il suo progresso evolutivo, fino a diventare uno con il Padre Celeste, così come è Gesù (Vangelo secondo Giovanni, 10:30).

Pedro Rio

     

Infatti il bisogno di reincarnarsi, di rinascere resta evidente nel dialogo tra Gesù, il Maestro dei Maestri, e Nicodèmo (Vangelo secondo Giovanni, 3:1-7):

[1] C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodèmo, un capo dei Giudei.

[2] Egli andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei un Maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui.»

[3] Gli rispose Gesù: «In verità, in verità ti dico, se uno non nasce di nuovo, non può vedere il regno di Dio».

[4] Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?»

[5] Gli rispose Gesù: «In verità, in verità ti dico, se uno non nasce dall'acqua e dallo Spirito, non può entrare nel regno di Dio.

[6] Quel che è nato dalla carne è carne e quel che è nato dallo Spirito è Spirito.

[7] Non ti meravigliare se ti ho detto: devi nascere di nuovo».
(Il grassetto è nostro)

Ancora sul tema, molti dubbi possono derivare da quest'affermazione di Paolo Apostolo nella sua Lettera agli Ebrei, 9:27: «E come è stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio».

Però l'Apostolo stesso disse anche: «finché arriviamo tutti all'unità della Fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Lettera agli Efesini, 4:13).

Quindi, come è possibile raggiungere la grandezza di Cristo in una sola vita? Bisogna passare per diverse esistenze affinché l'essere umano si corregga e migliori spiritualmente per raggiungere tale punto. Pertanto Dio concede l'opportunità della reincarnazione a tutti noi perché vuole che tutti vincano e crescano.

E vale la pena sottolineare che, in questa Legge Divina, ogni esistenza è unica, le condizioni materiali cambiano (tali come il corpo, il contesto familiare e sociale, il Paese di origine, ecc.) secondo l'esigenza evolutiva dell'individuo.

Di conseguenza agli uomini e alle donne viene permesso di nascere e morire «una sola volta» poiché quelle caratteristiche materiali non verranno mai ripetute. Tuttavia lo spirito (l'individualità, l'essenza dell'Essere) rimane nel corso di tutte le vite successive.

Il ritorno trionfale di Gesù

Questo processo evolutivo ci aiuta e ci prepara a una grande trasformazione che avverrà sul Pianeta con il Ritorno Trionfale di Gesù, il Cristo di Dio, il Signore della Terra!

Tale evento sarà il più felice di tutta la nostra storia, perché Egli stesso ci ha promesso: «Ecco, Io verrò presto e porterò con me la ricompensa, per rendere a ciascuno secondo le sue opere» (Apocalisse di Gesù, 22:12).

+ Gesù è risuscitato e ha promesso che ritornerà

E che nessuno creda di rimanere indifeso nella sua traiettoria di evoluzione sulla Terra. Che cerchi la protezione degli Angeli Custodi e degli Spiriti di Luce!

Invia i tuoi dubbi e commenti su quest’argomento e su altri temi della vita quotidiana alla Religione di Dio, del Cristo e dello Spirito Santo. Lascia che la Spiritualità Ecumenica faccia parte della tua vita! E se questo contenuto ti fa bene, condividilo! Potrà toccare il cuore anche di molte altre persone.

____________
Religione di Dio, del Cristo e dello Spirito Santo — Denominata anche Religione del Terzo Millennio e Religione dell’Amore Universale. Si tratta della Religione Ecumenica del Brasile e del mondo.

Fai clic per votare